Lenti per daltonici

Ritrova la gioia di vivere a colori con le lenti per daltonici

Il daltonismo è una condizione che non si può curare ma oggi può essere attenuata e corretta con uso di apposite lenti per daltonici. Il principio è analogo a quello della correzione effettuata con i comuni occhiali da vista.

Le lenti per daltonismo vengono realizzate su misura dopo una visita specialistica effettuando test specifici per risolvere le varie forme di daltonismo. Contattaci e prendi appuntamento per una consultazione gratuita e senza impegno: Ottica Lovati offre soluzioni specifiche per daltonismo in tutta Italia.

Leggi tutto...

Come vede un daltonico: acromatopsia, discromatopsia e altre varianti

Contrariamente a quanto molti possano pensare, i daltonici sono generalmente in grado di distinguere i colori, almeno finché non sono mescolati. Fermo restando che esistono diverse forme di daltonismo  – tra cui anche l’acromatopsia ovvero la cecità totale a tutti i colori dello spettro cromatico, la cui incidenza è però bassissima -, questa disfunzione della retina è legata a un’anomalia dei coni, fotorecettori che consentono all’occhio di vedere i colori in piena luce (mentre i bastoncelli consentono la visione in condizioni di scarsa luminosità).

Nella retina sono presenti tre tipi di coni, uno per ognuno dei tre colori fondamentali – rosso, verde e blu: la problematica dei daltonici riguarda infatti generalmente uno solo dei tre colori e il relativo spettro. L’anomalia più diffusa riguarda difficoltà nella percezione di rosso e verde, mentre molto più rara è la tritanopia – tritanomalia, o insensibilità al blu.

Dunque anche un daltonico può essere in grado di riconoscere il colore a cui non è sensibile, purché sia puro (ovvero non mescolato ad altri colori): quando invece il soggetto daltonico osserva ad esempio un’immagine in cui sono mescolate diverse componenti cromatiche, non è più in grado di discriminarle.

 

Come diagnosticare e correggere il daltonismo: lenti per daltonici

Proprio su questo principio si basano i più diffusi test oggi in uso per diagnosticare il daltonismo: le 38 tavole pseudo-isocromatiche di Ishihara, ottimali soprattutto per diagnosticare i difetti congeniti di visione dei colori dell’asse rosso-verde, presentano una serie di pallini di varie dimensioni su diverse dominanti di colori. La persona senza difetti della visione sarà in grado di riconoscere i numeri (simboli o percorsi per i bambini), mentre il daltonico tenderà a confonderli con lo sfondo colorato.

Su un principio analogo si basa il Test ideato da Colorlite, azienda a cui si deve lo sviluppo di speciali lenti in grado di migliorare la percezione dei colori nei soggetti daltonici. Oltre 25 anni di ricerca scientifica hanno consentito di sviluppare speciali occhiali per daltonici in grado di filtrare determinate lunghezze d’onda della luce correggendo l’alterata percezione cromatica.

Colori e tonalità prima indistinguibili diventano più chiari e netti grazie alle lenti per daltonici: disponibili con tutte le montature che non richiedano viti, gli occhiali per daltonismo sono disponibili da Ottica Lovati. I modelli proposti includono montature Ray-Ban, Police, Armani, Timberland, Sting, AirDP e Trussardi per uomo, Furla, Marc Jacobs, Swarovski, Marciano, Trussardi e Guess per donna. Contattaci e prendi appuntamento per una consultazione gratuita senza impegno.

Contattaci per info e richiedere una consulenza gratuita

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (*)