Diversi tipi di daltonismo in base ai colori distinti
La condizione comunemente chiamata daltonismo indica un’alterazione nella capacità di percepire i colori associata a un’anomalia funzionale dei coni: all’interno di queste strutture fotosensibili della retina (fotorecettori) sono presenti tre tipi di proteine (opsine), rispettivamente sensibili allo spettro dei tre colori primari (blu, verde e rosso).
La capacità di percepire e distinguere i diversi colori risulta alterata quando uno o più di questi fotorecettori non funzionano correttamente per cause genetiche, traumatiche o patologiche. Distinguiamo diversi tipi di daltonismo a seconda dei colori che la persona non è in grado di percepire correttamente, e in particolare:
- l’acromatopsia (molto rara) è la cecità totale a tutti i colori dello spettro cromatico;
- la protanopia è la condizione di chi è insensibile allo spettro cromatico del rosso (protanomalia è la variante più lieve che riguarda chi presenta bassa sensibilità al rosso);
- la deuteranopia comporta insensibilità al verde (deuteranomalia è una sensibilità ridotta allo spettro del verde);
- la tritanopia è l’insensibilità al blu (tritanomalia la scarsa sensibilità allo spettro blu), sempre di origine genetica ed estremamente rara tra i daltonici.
Lenti daltonismo: una soluzione per aiutarti a distinguere i colori
Per aiutare le persone affette da daltonismo a distinguere i colori sono state messe a punto delle speciali lenti per daltonismo in grado di filtrare alcune lunghezze d’onda della luce, specifiche in base al tipo di disturbo riscontrato. Questo può essere rilevato attraverso due semplicissimi test, veloci e non invasivi:
- le tavole di Ishihara, ovvero 38 tavole pseudo-isocromatiche utili soprattutto per diagnosticare i difetti congeniti che riguardano i colori dell’asse rosso-verde;
- il test ColorLite, simile al precedente, con la differenza che le tavole pseudo-isocromatiche contenenti anelli di Landolt in 8 diverse direzioni e 10 filtri correttivi si dividono in tre serie (rosso-verde, viola-blu e viola-verde) per consentire la diagnosi di disturbi di percezione che riguardano tutto l’arco cromatico.
Per maggiori informazioni sui
test per diagnosticare il daltonismo o sulle
lenti daltonismo compatibili con tutte le montature senza viti, contatta l’Ottica Lovati: i modelli di occhiali includono Ray-Ban, Timberland, Police, Armani, Sting, AirDP e Trussardi per uomo, Swarovski, Furla, Marc Jacobs, Marciano, Trussardi e Guess per donna.
Prendi appuntamento per una consultazione gratuita e senza impegno.